contattaci ora!

327 7039420 

DAL MARTEDÌ AL GIOVEDÌ : 9.30/12:30 | 17:30/19:00
VENERDÌ : 9.30/12:30

Attività correlate all'incarico

Elaborazione, Redazione e invio dei modelli fiscali condominiali, Certificazioni a fornitori e condomini, Gestione di lavori condominiali di manutenzione straordinaria, Gestione pratiche sinistri, Gestione pratiche recupero morosità, Vacazione per mediazioni e attività autorizzate dall'assemblea...

CONSULENZA LEGALE FISCALE E TECNICA IN REGIME DI CONVENZIONE CON LO STUDIO

lo studio offre ai propri clienti, in regime di convenzione, la consulenza di legali, fiscalisti e tecnici...

Consulenze immobiliari e condominiali

Mettere a disposizione dei clienti le proprie competenze per la soluzione di problematiche e la mediazione di conflittualità inerenti condomini e patrimoni immobiliari...

IL NOSTRO LAVORO A TUA DISPOSIZIONE

Ecco alcuni degli ambiti in cui lavoriamo. Vuoi un informazione ? Non esitare contattaci !!!
Gestione pratiche sinistri

Per la tutela delle parti comuni e private lo Studio Azzarello è sempre pronto all'attivazione delle opportune segnalazioni alle compagnie assicurative.

Consulenze immobiliari

Per la cura della proprietà lo Studio Azzarello fornisce tutte le informazioni utili alla corretta gestione patrimoniale permettendo una gestione a 360 gradi.

Consulenze condominiali

Nell’interesse dei condomìni amministrati lo Studio Azzarello svolge le attività necessarie ad una guida appropriata e sempre in linea alle normative vigenti.

Consulenze legale fiscale e tecnica

Lo Studio Azzarello si avvale della collaborazione di professionisti del settore per garantire soluzioni tempestive.

Certificazioni 

Nel rispetto delle normative vigenti lo Studio Azzarello predispone i documenti per le dichiarazioni delle prestazioni dei fornitori e per le detrazioni fiscali dei condòmini.

RESTA AGGIORNATO SUL MONDO CONDOMINIO

Pannello pubblicitario del vicino che invade lo spazio aereo del caseggiato adiacente: il risarcimento ai condomini richiede un danno concreto Il risarcimento ai condomini per l'invasione dello spazio aereo da parte di un pannello pubblicitario del vicino non è automatico. L'installazione di pannelli pubblicitari sulle facciate condominiali...
continua a leggere
02/05/2025 13:29:30 www.Condominioweb.com
Presunzione di condominialità del lastrico: quali presupposti? Ai fini della natura comune del lastrico, occorre riscontrare l'accessorietà e la strumentalità del bene rispetto alle varie unità immobiliari. Non è infrequente che tra parenti, anche molto stretti,...
continua a leggere
02/05/2025 09:02:01 www.Condominioweb.com
Se manca il fondo speciale la delibera è nulla Per l'approvazione assembleare delle opere di manutenzione straordinaria non si può fare a meno di costituire il deposito di cui all'art. 1135 c.c.. In caso di approvazione di opere di manutenzione straordinaria...
continua a leggere
02/05/2025 08:02:01 www.Condominioweb.com
Il condominio non si costituisce nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo: ammissibile l'intervento dei condomini? L'approvazione di una transazione in sede assembleare rende inammissibile la domanda spiegata dal condomino che sia intervenuto nel giudizio di primo grado e determina la cessazione della materia del contendere....
continua a leggere
01/05/2025 11:02:01 www.Condominioweb.com
La regolare tenuta della contabilità in funzione del diritto al compenso dell'amministratore L'amministratore che non tiene regolarmente la contabilità perde il diritto al compenso. Un caso concreto. Il rapporto tra l'amministratore ed i condòmini è legato da un contratto di mandato ove il mandatario...
continua a leggere
01/05/2025 10:02:01 www.Condominioweb.com
Il verbale assembleare deve contenere gli esiti della prima convocazione? La pronuncia del Tribunale siciliano consente una disamina dell'interpretazioni in merito al verbale assembleare con la mancata indicazione dell'esito della prima convocazione....
continua a leggere
01/05/2025 09:02:01 www.Condominioweb.com
La raccomandata non basta: se il condomino era in clinica, la notifica non produce effetti. La delibera può essere annullata L'avviso di convocazione di assemblea è atto di natura privata, unilaterale e recettizio, soggetto alla presunzione di conoscenza.. La questione della notifica della convocazione dell'assemblea condominiale...
continua a leggere
01/05/2025 08:02:02 www.Condominioweb.com
Consumi idrici: il Comune deve dimostrare con certezza il credito nei confronti del condominio, senza basarsi su criteri presuntivi Il Comune deve fornire prove certe dei crediti per i consumi idrici nei confronti del condominio, evitando di basarsi su criteri presuntivi per garantire la correttezza delle richieste di pagamento....
continua a leggere
30/04/2025 14:02:01 www.Condominioweb.com
La nullità della delibera condominiale si estende a quella successiva per invalidità derivata La cosiddetta nullità derivata è applicabile alla materia delle delibere assembleari anche condominiali.. Nella litigiosità, che spesso caratterizza la materia condominiale, s'inserisce anche il caso appeno...
continua a leggere
30/04/2025 10:02:01 www.Condominioweb.com
Se il comproprietario di un'unità immobiliare dissente dal voto dell'altro Come funziona l'impugnazione della deliberazione condominiale quando lo stesso immobile è in comunione tra più persone?. « Qualora un'unità immobiliare appartenga in proprietà indivisa a più persone,...
continua a leggere
30/04/2025 09:02:01 www.Condominioweb.com
Revoca e sospensione della prestazione di invalidità La normativa di riferimento, la giurisprudenza della Corte di Cassazione, i rimedi possibili
continua a leggere
30/04/2025 06:00:00 Studio Cataldi - Sentenze Cassazione
Cassazione: non è valida la conciliazione sottoscritta in sede aziendale Per la Suprema Corte, la conciliazione in sede sindacale non può essere validamente conclusa presso la sede aziendale
continua a leggere
26/04/2025 07:00:00 Studio Cataldi - Sentenze Cassazione
Operatore dell`isola ecologica è incaricato di pubblico servizio La Cassazione ha chiarito che un operatore dell`isola ecologica è incaricato di pubblico servizio e nei suoi confronti è configurabile il reato di pericolo
continua a leggere
25/04/2025 07:00:00 Studio Cataldi - Sentenze Cassazione
La Cassazione ripristina la dicitura "genitore" sulla carta di identità Con la sentenza n. 9216 del 2025 la Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso proposto dal Governo contro una sentenza della Corte d`appello di Roma
continua a leggere
15/04/2025 07:00:00 Studio Cataldi - Sentenze Cassazione
Convalida trattenimento dello straniero e ricorso per Cassazione Convalida del trattenimento dello straniero e ricorso per cassazione: deve applicarsi la procedura ordinaria e non già quella consensuale del mandato d`arresto europeo
continua a leggere
13/04/2025 07:00:00 Studio Cataldi - Sentenze Cassazione
Indennità di accompagnamento legge 18/80 per impossibilità di uscire di casa La Cassazione ha disposto che se una persona non riesce ad uscire di casa le spetta l`indennità di accompagnamento
continua a leggere
13/04/2025 06:00:00 Studio Cataldi - Sentenze Cassazione
Bigenitorialità: forse ci siamo davvero Con una recentissima ordinanza la Cassazione è tornata ad occuparsi di affidamento e collocamento dei figli minori
continua a leggere
10/04/2025 06:00:00 Studio Cataldi - Sentenze Cassazione
Al giudice ordinario la competenza in materia di cure all`estero La Cassazione a sezioni unite in tema di rimborsi negati per cure in centri di altissima specializzazione, la competenza torna al tribunale del lavoro
continua a leggere
04/04/2025 06:00:00 Studio Cataldi - Sentenze Cassazione
Anatocismo esterno e mutuo solutorio: un problema affatto risolto Spunti di riflessione sulla recente Sentenza Cassazione Sezioni Unite 5 marzo 2025 n. 5841
continua a leggere
01/04/2025 07:00:00 Studio Cataldi - Sentenze Cassazione
Spese assistenza disabili: sono deducibili La Cassazione si è espressa sulla deducibilità delle spese per l`assistenza alle persone con disabilità
continua a leggere
24/03/2025 06:00:00 Studio Cataldi - Sentenze Cassazione
Abuso d`ufficio: la Cassazione solleva questione di legittimità costituzionale Per la Suprema Corte di Cassazione sarebbero violati gli artt. 11 e 117 della Costituzione
continua a leggere
14/03/2025 07:00:00 Studio Cataldi - Sentenze Cassazione
Il risarcimento dei migranti a bordo della nave Diciotti Le Sezioni Unite della Cassazione hanno ravvisato la violazione della libertà personale per l`illegittimo trattenimento dei migranti a bordo della nave "U. Diciotti"
continua a leggere
12/03/2025 07:00:00 Studio Cataldi - Sentenze Cassazione
Dalle Sezioni Unite della Cassazione chiarimenti sul mutuo solutorio Le Sezioni Unite della Corte di cassazione sono intervenute a dirimere alcune questioni decisive sul mutuo solutorio
continua a leggere
08/03/2025 06:00:00 Studio Cataldi - Sentenze Cassazione
Per un pugno di 85 giorni Analisi dell`ordinanza della Cassazione sulla portata della "proroga" di 85 giorni disposta con l`Art.68 D.L.n.18/2020 (Cura Italia) per l`emissione e notifica di atti di accertamento in campo fiscale
continua a leggere
01/03/2025 07:00:00 Studio Cataldi - Sentenze Cassazione

Social Box

Verifica la mia professionalità

Verifica la mia professionalità grazie allo strumento ufficiale Anaci "Verifica il tuo amministratore".

 Verifica ora
 Richiedi un preventivo

Richiedi un preventivo dei miei servizi per il tuo condominio o per il servizio che stai cercando.

 Richiedi un preventivo
 Hai domande sui i miei servizi?

Se hai dubbi sui miei servizi o semplicemente vuoi un chiarimento in merito ad uno di esso, contattami.

 Contattami ora